“Vedo la camera in modo diverso!”
Abbiamo rotto il letto di Iacopo, o meglio, lo ha rotto Giulia salendo sulla spalliera del letto con i piedi. E’ un letto a scomparsa, dopo che si è rotta la spalliera tutta la struttura è crollata a terra comprese le doghe che sostengono il materasso. Ci eravamo proposti di sistemarlo nella giornata di ieri, […]
Pensare e sentire.
Investo quasi un’intera lezione del secondo modulo per spiegare la correlazione che esiste fra il pensare ed il sentire. È un concetto fondamentale che dovrebbe essere spiegato ai bambini in modo che abbiano, già in tenera età, la possibilità di fermarsi, riflettere ed invertire la rotta qualora ve ne sia la necessità. Il concetto è […]
L’amore quantistico
Oggi è conosciuto con il termine “Entanglement quantistico” un fenomeno che non può essere spiegato con i limiti della fisica classica. Sarò breve, brevissimo. Due particelle che sono venute in contatto fra loro rimangono intrinsecamente legate anche se vengono non solo separate ma anche allontanate fisicamente. Ciò significa che se separo due fotoni o due […]
La magia del cuore.
Comincia a battere 16 giorni dopo il concepimento ancora prima che il cervello si sia formato, è autonomo, non accumula né energia né materia, ha un proprio sistema nervoso formato da 40.000 cellule il cui scopo è quello di informare il cervello del nostro stato d’animo, è capace di secernere ormoni, il più importante è […]
La tartaruga e le sue emozioni.
Quando con i bambini affrontiamo l’argomento riferito alle emozioni termino la lezione raccontando la storia della piccola tartaruga la quale fa fatica a gestire la rabbia quando i suoi compagni di classe la prendono in giro. La tartaruga va quindi a parlare col saggio del villaggio il quale le consiglia di chiudersi dentro il proprio […]
Il circolo vizioso
Cosa vuol dire entrare in un circolo vizioso dal quale è molto complicato uscire? Quando mi viene fatta una domanda del genere faccio l’esempio di Willy, il coyote per cui tutti noi abbiamo fatto il tifo non solo da piccoli ma soprattutto da grandi. Che fa Willy di così sbagliato? Willy ripete sempre e soltanto […]
Educare.
I miei figli sanno che tutte le sere, prima di cena mi ritaglio un quarto d’ora per fare un po’ di ginnastica, sanno anche che almeno una volta alla settimana vado a correre, se riesco vado fra lunedì e venerdì, in caso contrario la mattina del sabato o della domenica. I miei figli sanno che la mia […]
“Il momento di uccidere”
Ieri pomeriggio ho avuto l’occasione di vedere un film, ero solo in casa, il corso del venerdì è previsto per le 17, ero stanco visto che mi ero allenato al mattino. Un film vecchio, del 1996, un film recitato da attori molto bravi. La storia è quella di un padre la cui bambina viene prima […]
La storia dell’elefante indiano.
Agli elefanti, alla nascita, viene legata una fune intorno alla gamba, la fune viene legata a sua volta ad un palo. L’elefante fin da quando è piccolo prova a liberarsi, si dimena, si arrabbia fino a quando non perde fiducia e si arrende. L’elefante cresce, diventa grande, enorme, gigantesco, arriva a pesare fino a 5 […]
Il peggiore dei circoli viziosi.
Dovevo comprare dei mattoni in vetro per il giardino, cercati, trovati e finalmente mi reco alle casse: ho un paio di persone davanti. La cassiera, una signora sulla cinquantina, dapprima si lamenta con il primo cliente del fatto che mancava il codice ad un articolo, impreca, telefona al collega per avere delucidazioni, ottiene l’informazione di […]