Data

L’amore quantistico

Oggi è conosciuto con il termine “Entanglement quantistico” un fenomeno che non può essere spiegato con i limiti della fisica classica. Sarò breve, brevissimo. Due particelle che sono venute in contatto fra loro rimangono intrinsecamente legate anche se vengono non solo separate ma anche allontanate fisicamente.

Ciò significa che se separo due fotoni o due elettroni interconnessi l’uno con l’altro, il semplice cambiamento dello stato fisico di uno determina un corrispondente cambiamento dell’altro.

Entanglement Quantistico

Inverto lo spin di un elettrone e lo spin dell’altro inverte la sua direzione. Ad oggi questo fenomeno è stato osservato anche se due particelle vengono portate a distanze incredibili e la straordinarietà di questo fenomeno risiede soprattutto nella velocità con la quale il fenomeno si manifesta che non è minimamente paragonabile alle velocità con la quale avvengono oggi le comunicazioni tramite, per esempio, fibra ottica.

Che c’entra l’Amore?

Questa è l’equazione di Dirac: (∂ + m) ψ = 0 un equazione che in termini matematici descrive ciò di cui vi ho appena parlato ovvero che due sistemi separati che hanno interagito fra loro non possono più essere descritti come due sistemi diversi, ma diventano interconnessi per tutta la vita.

Ciò che accade ad uno di questi sistemi avrà delle conseguenze sul comportamento del sistema da cui è stato separato e questo a prescindere dalla distanza a cui vengono allontanati.

L’equazione di Dirac altro non è che la dimostrazione matematica di uno dei sentimenti che più nobili che rappresentano la natura umana, l’Amore. Per quanto due esseri umani possono essere allontanati fisicamente, se hanno avuto un legame significativo, rimarranno per sempre strettamente collegati l’uno con l’altro da un filo immaginario a cui gli umani hanno dato, appunto, il nome di Amore.

La biologia quantistica spiega cose che la fisica newtoniana non potrà mai dimostrare…

Apri chat
💬 Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
posso aiutarti?