Data

Educare.

I miei figli sanno che tutte le sere, prima di cena mi ritaglio un quarto d’ora per fare un po’ di ginnastica, sanno anche che almeno una volta alla settimana vado a correre, se riesco vado fra lunedì e venerdì, in caso contrario la mattina del sabato o della domenica. I miei figli sanno che la mia mia sveglia è sempre per le 6:00 festivi compresi, sanno che al mattino faccio eathing in giardino, guardo l’alba e poi medito almeno quaranta minuti. I miei figli sanno che in casa nostra non consumiamo cereali, legumi, pochissimi latticini, nessun prodotto industriale e che la carne e le uova sono il cibo più nutriente per crescere.

I miei figli sanno che i loro genitori non si sono fatti vaccinare, che io, ho perso il lavoro per questo e che loro hanno lasciato la scuola per vivere in un ambiente più sereno. I miei figli sanno che il wifi fa male, i miei figli mi vedono ogni giorno, nei mesi più freddi dell’anno prendere il sole senza maglietta, sempre, sanno che il sole è fonte di vita e che non è possibile farne a meno.

I miei figli guardano me e ed oltre a me guardano mia moglie anche lei impegnata a promuovere stili di vita ed abitudini che riteniamo essere le migliori per i i nostri bambini. Che c’è da ritenere importante in questo post? Per ora direi assolutamente niente, ognuno educa i propri figli come meglio crede, adotta gli stili di vita che ritiene migliori, nessuno può arrogarsi il diritto di affermare con buona certezza che una scelta sia meglio dell’altra ma ciò che è assolutamente significativo da sapere è che la nostra specie, soprattutto i nostri cuccioli, apprendono principalmente, se non essenzialmente per imitazione, un comportamento sociale tipico del sapiens, nessuna altro animale è in grado di imitare.

L’unica cosa che forse devi ricordare di quanto è stato scritto è che non è possibile che i vostri bambini apprendano dei comportamenti da voi se non siete in grado di mantenere un certo grado di coerenza fra ciò che dite e ciò che fate, potete dire cosa volete, ma se poi il vostro comportamento è in conflitto con i vostri insegnamenti, non solo non sarete dei bravi maestri, creerete confusione nei vostri figli, loro potrebbero perdere la bussola e, una volta persa la bussola, sono alla mercé di questa merdosa società.

Perché questo articolo? Perché fare i genitori è complicato per tutti non tato perché sia complicato badare alle esigenze materiali dei bambini ma soprattutto perché può essere dannatamente difficile essere coerenti ma la coerenza è il primo valore su cui fare appello quando si ha la pretesa di fare educazione. Meglio stare zitti e promuovere comportamenti che riteniamo giusti dando l’esempio che parlare e non mettere in partica niente o poco di quello che andiamo dicendo, meglio stare zitti se alla prima occasione ci facciamo trovare con le mani nel miele, con la pizzetta tra i denti, con la sigaretta in bocca, a letto fino a tardi quando sanno che dovresti essere fuori a meditare.

Apri chat
💬 Bisogno di aiuto?
Ciao 👋
posso aiutarti?