MA SE FOSSE VERO?
La nostra mente condiziona inevitabilmente le nostre scelte quotidiane e il nostro modo di pensare. “Ma se fosse vero?” è un libro che non ha certo la presunzione di fornire certezze indissolubili, ma si propone di stuzzicare, in modo accattivante ed ironico, la curiosità del lettore per condurlo alla scoperta di temi controversi che riguardano la mente e, più in generale, la “Natura umana”. Con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, il saggio affronta argomenti vari e complessi: la teoria memetica e l’importanza della capacità imitativa nel nostro filone evolutivo, il rapporto di coppia, l’importanza del sesso e delle cure parentali, la spiegazione del perché le nostre città assomiglino in tutto e per tutto ad un giardino zoologico.
Ripercorrendo con un veloce excursus le tappe principali dell’evoluzione umana, presentata attraverso punti di vista originali rispetto a quelli canonici, l’autore formula un’affascinante ipotesi che potrebbe condizionare in nostro modo di concepire la vita sulla Terra: di certo, dopo la lettura di questo libro, il modo di affrontare la propria quotidianità non sarà più lo stesso.