
MINDFULNESS
“Mindfulness significa essere consapevoli e pienamente presenti in ciò che sta accadendo in questo momento, calandosi nell’istante presente”.
Sembra una definizione di poco conto, ma in queste parole è racchiuso il vero significato della vita. Passiamo circa il 90% del nostro tempo a ripensare a eventi accaduti in passato, oppure a preoccuparci di ciò che ci riserverà il futuro, dimenticando che, se non siamo presenti nel “qui et ora”, stiamo semplicemente facendo finta di vivere. La vita può essere vissuta a pieno solo se riusciamo ad essere coscienti nel momento presente.
Il passato non può essere cambiato e non può essere rivissuto, mentre, per quanto riguarda il futuro, possiamo sperare che esista, ma non ne abbiamo la certezza, né tantomeno possiamo prevedere come sarà. La Mindfulness è una vera e propria filosofia di vita con principi semplici, che possono essere imparati con tanta forza di volontà e la voglia di mettersi in discussione.
Personalmente, l’incontro con la Mindfulness mi ha cambiato la vita, sia nella cosiddetta “pratica informale” – che viene messa in atto momento dopo momento, istante dopo istante – sia nella “pratica formale”, paragonabile alla meditazione.
Chi può usufruire dei suoi benefici? La Mindfulness è adatta a tutti, anche ai bambini. Si tratta di una pratica ideale per chi desidera vivere la propria vita a pieno, ma anche per chi ha bisogno di mantenere attenzione e concentrazione, o aumentare le proprie prestazioni sia fisiche che mentali.
Per quali disturbi è consigliabile? Ansia, depressione, insonnia, disturbi del comportamento alimentare, dolore cronico, stress… Insomma, provare per credere!

I miei corsi
“Principi di Mindfulness, Neuroscienze e Biologia quantistica. Dalla consapevolezza al cambiamento.”
Questo corso, certificato dall’Istituto di Bioquantica applicata, ti permetterà di metterti in discussione, di cambiare, di fare dei semplicissimi esercizi quotidiani e di meditare, diventando col tempo una consuetudine da mettere in atto ogni giorno. Non servono competenze particolari, serve solo la capacità di mettersi in gioco e constatare come la vita possa apparire davvero più semplice se si è in grado di osservarla da una prospettiva diversa.
Vuoi sapere di più sull’alimentazione ancestrale?